Perchè non esiste a Roma un Corso Mixology a numero chiuso che ti darà tutte le nozioni necessarie per le preparazioni Home Made.
Metodologie e tecniche di lavoro che ti permetteranno di esprime la tua creatività., creando le tue ricette ed i tuoi menù
Il Corso inizia con una vera e propria lezione merceologica su frutta e spezie, per capire quali sono i prodotti migliori da utilizzare per la preparazione dei nostri Home Made.
La lezione prosegue con la storia del bere: Il punch il primo drink al mondo di cui si abbia testimonianza che ha contribuito all’evoluzione della miscelazione.
Realizzazione reale di diversi tipi di punch ed analisi gusto-olfattiva.
Analisi e degustazione dei diversi tipi di zucchero presenti in commercio.
Realizzerai sciroppi artigianali di frutta, spezie e ortaggi attraverso diverse tecniche di infusione.
Si proseguirà con l’approfondimento di tutti i drink più famosi e bevuti nel mondo e come poterli personalizzare.
Dal Punch ai Sour – Fizz – Collins – Sazerac – Brandy Crusta – L’inizio della standardizzazione dei drink nel mondo.
L’arte della produzione artigianale è da sempre cultura italiana, dal Limoncello alla Grappa.
Conoscerai la formula originale che ti permetterà di creare liquori, bitter ed aromatizzare distillati.
Realizzerai un liquore durante la giornata e ne assaggerai di nuovi per capire quanto è enorme la differenza con un prodotto industriale.
Il corso sta per concludersi ma non prima di realizzare il tuo drink.
Questa giornata prevede una vera è propria competizione individuale dove dovrai presentare la ricetta che hai ideato a casa utilizzando le tecniche apprese.
Il Trainer affiancato da un tester valuteranno il tuo drink sia nell’analisi gustativa che di preparazione e presentazione.
Questa verifica sarà necessaria per capire il livello di comprensione del programma del corso. Il vincitore della competizione riceverà un omaggio.
4 Lezioni della durata di 4 ore
Orario:
11:00/15:00 o 15:00/19:00
Dove siamo:
La nostra Accademia si trova in Via Andrea Alciato, 8, Roma.
Fermata Metro A – Cornelia (uscita Via di Boccea – Via Monti di Creta).
Vedi su google maps cliccando qua!
Pagamento:
Trova, sfogliando tutti i nostri corsi, quello che più ti appassiona. Puoi sempre cominciare con i corsi gratuiti svolti con esperti del settore.
Tutti i corsi Corso GRATIS